RISCALDATORI A INFRAROSSI INDUSTRIALI
Riscaldatori per riscaldamento di processi produttivi industriali.
I riscaldatori ad infrarossi industriali sono un sistema molto utilizzato per il riscaldamento di processi produttivi industriali, grazie alla loro capacità di fornire calore diretto e mirato. Questi sistemi si distinguono per efficienza, consumi ridotti e un notevole risparmio energetico, assicurando un’azione riscaldante rapida, precisa e diretta sull’oggetto da riscaldare, senza disperdere energia nell’ambiente circostante.
Il
riscaldamento elettrico a infrarossi
offerto da
ESAF Srl è progettato per garantire prestazioni elevate e continuità operativa anche nei contesti industriali più impegnativi. Grazie alla qualità dei materiali e alla cura nella progettazione, i nostri riscaldatori assicurano durata, affidabilità e risultati costanti, e costituiscono dunque la scelta ideale per ogni applicazione produttiva che richieda un
calore efficiente e controllato.
I vantaggi dei riscaldatori a infrarossi industriali ESAF
I vantaggi dei nostri riscaldatori ad infrarossi industriali sono numerosi e rendono questi sistemi la soluzione ideale per ogni contesto produttivo, garantendo efficienza, precisione e risparmio energetico. Tra i principali benefici:
- Consumi contenuti (2500W – 6000W)
- Riscaldano in pochi secondi l’ambiente
- Fino a 50 mq riscaldati in spazi interni
- Non smuovono polveri
- Grande potenza, efficienza e risparmio energetico.
I nostri radiatori a infrarossi per il settore industriale sono progettati per durare nel tempo, offrendo un
calore diretto e controllato che migliora la produttività, protegge i materiali sensibili e ottimizza i costi operativi. La combinazione di design robusto e materiali di alta qualità li rende perfetti per ogni applicazione industriale che richieda precisione e affidabilità.
FORNITURA DI LAMPADE A INFRAROSSI INDUSTRIALI
ESAF propone una gamma completa di lampade e pannelli riscaldatori a infrarossi per l’industria, progettati per assicurare calore costante e mirato nei grandi spazi produttivi come capannoni, magazzini e stabilimenti industriali. Grazie alla loro capacità di riscaldare direttamente le superfici e gli oggetti, garantiscono tempi di risposta rapidi e un utilizzo energetico ottimizzato.
Le nostre
lampade a infrarossi per il riscaldamento industriale offrono una soluzione versatile e affidabile, perfetta per ottimizzare i processi produttivi e migliorare il comfort ambientale, senza dispersione di calore nell’aria. Sono progettate per resistere alle condizioni operative più gravose, assicurando durata e performance elevate nel tempo.
I BENEFICI DEL RISCALDAMENTO A INFRAROSSI
Il riscaldamento a infrarossi porta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista economico che pratico. L’azione riscaldante dei raggi infrarossi non smuove aria, evitando lo spostamento di polveri o particelle presenti in capannoni, magazzini e altri grandi ambienti. Questa caratteristica contribuisce anche a prevenire la formazione di muffe, poiché non genera umidità all’interno degli spazi.
Le lampade a infrarossi, in base alle caratteristiche d’onda e alla potenza, si adattano a diverse esigenze nell’utilizzo industriale, consentendo sia il riscaldamento uniforme di grandi ambienti (fino a 50 mq con una sola lampada), sia il riscaldamento mirato di postazioni singole dove è richiesta precisione e rapidità.
Il
riscaldamento industriale a infrarossi offerto da ESAF Srl garantisce efficienza energetica e performance elevate. I nostri sistemi moderni sono progettati per mantenere bassi i consumi, assicurando un notevole
risparmio sulle spese di riscaldamento, oltre a comfort e sicurezza operativa in ogni contesto produttivo.
TIPOLOGIE DI RISCALDATORI A USO INDUSTRIALE
I modelli di
riscaldatori a infrarossi industriali prodotti da ESAF
si differenziano principalmente per la
lunghezza d’onda emessa, che determina la velocità di riscaldamento dell’ambiente e la capacità di riscaldare ambienti più o meno grandi e distanze necessarie per essere installati.
Gli infrarossi si distinguono per tre tipi di onda:
corta,
media
e
lunga.
LAMPADE INFRAROSSI A ONDE CORTE
I riscaldatori a infrarossi a onde corte all’interno di ambienti industriali sono ideali per il riscaldamento veloce e superficiale di edifici grandi e con soffitti alti.
Gli elementi alogeni sviluppano temperature fino a 1200°. I riscaldatori industriali a onde corte devono essere installati a debita distanza da oggetti e persone, con una distanza minima di 5 metri.
Perfette in ambiti industriali fino a 50mq.
Vista l’elevata temperatura operativa i riscaldatori a onde corte vengono spesso utilizzati per la produzione industriale, come ad esempio nel trattamento termico delle materie plastiche, o per essiccazione e asciugatura di vernici.
LAMPADE INFRAROSSI ONDE MEDIE
Le lampade con infrarossi a onde medie portano a un riscaldamento più lento, ma anche più uniforme, dei grandi ambienti. Gli infrarossi mantengono un’ottima resa termica e hanno una temperatura operativa di 500/600°, garantendo una vita maggiore rispetto alle lampade a onda corta.
La
bassa emissione luminosa permette di non causare riflessi fastidiosi o luce eccessiva.
Adatto ad ambienti industriali fino a 30/35mq, se in utilizzo singolo.
RISCALDATORI INDUSTRIALI A ONDE LUNGHE
I riscaldatori industriali a onde lunghe hanno maggiore capacità di trasmissione di calore a oggetti e persone e sono la soluzione più adatta per chi privilegia il comfort. Il principale vantaggio è che non emettono onde visibili (altrimenti dannose per pelle e occhi) e quindi possono essere collocati anche a distanza ridotta dalle persone.
La temperatura operativa è intorno ai 300°, fattore che garantisce alla lampada una maggiore durata.
Ideali per postazioni singole o in utilizzo combinato con altre lampade per grandi ambienti.
UTILIZZI DEI RISCALDATORI INDUSTRIALI A INFRAROSSI ESAF
I sistemi di riscaldamento a infrarossi, come visto, possono avere diverse caratteristiche e livelli di temperatura generata, adattandosi a differenti contesti di applicazione e utilizzo industriale.
Riscaldamento ambienti:
- ambienti di grandi dimensioni, fabbriche, capannoni e strutture industriali;
- utilizzo zootecnico, riscaldamento animali.
Utilizzi nel settore produttivo:
- cottura e riscaldamento di alimenti nella fase di preparazione e produzione;
- riscaldamento e fusione di materie plastiche;
- essiccazione di verniciatura;
- rimozione dell’umidità.
APPLICAZIONI INDUSTRIALI
I raggi infrarossi hanno un largo utilizzo come sistemi di riscaldamento per industria e settori produttivi. Ecco i principali contesti di applicazione:
- essiccazione di vernici, piastrelle, di resine bicomponenti epossidiche, poliesteri e acriliche;
- asciugatura nelle industrie tessili e nei cantieri navali;
- irraggiamento di postazioni di lavoro in ambienti in cui non sia possibile o sia antieconomico utilizzare sistemi convenzionali di riscaldamento;
- polimerizzazione e preparazione per lo stampaggio nell’industria delle materie plastiche;
- piegatura e termoformatura di materiali acrilici, PVC, nylon e plastiche ABS;
- tunnel aperti per esiccare la verniciatura di carrozzeria auto, di macchine utensili e mobili in metallo.