I riscaldatori a infrarossi sono una soluzione sempre più utilizzata per il riscaldamento ad uso industriale. I vantaggi principali dei riscaldatori a infrarossi sono la loro efficienza, con bassi consumi e un notevole risparmio energetico, e un’azione riscaldante rapida e precisa, personalizzabile in base all’ambiente e al contesto di lavorazione industriale.
ESAF fornisce lampade e pannelli riscaldatori a infrarossi ideali per l’utilizzo industriale. Vendiamo lampade infrarosse con potenze e tensioni di lavoro su specifica richiesta del cliente.
Riscaldatori a infrarossi: come funzionano
Il riscaldamento a infrarossi per uso industriale funziona sfruttando l’energia elettrica per generare calore, che viene irradiato da superfici come lampade o pannelli posizionate all’interno di un ambiente, sia aperto che chiuso.
I raggi infrarossi propagati entrano a contatto con le superfici circostanti riscaldando direttamente oggetti e persone presenti nella stanza. A differenza dei tradizionali sistemi di riscaldamento i riscaldatori a infrarossi generano calore nel momento in cui le onde entrano a contatto con la superficie, propagandosi senza richiedere la dispersione di energia termica nell’aria. Quando le onde a infrarossi incontrano una superficie (come pareti, pavimenti, oggetti o anche persone) iniziano a generare calore riscaldando tutto l’ambiente.
Utilizzi dei riscaldatori a infrarossi
I sistemi di riscaldamento a infrarossi, come visto, possono avere diverse caratteristiche e livelli di temperatura generata, adattandosi a differenti contesti di applicazione e utilizzo industriale.
Riscaldamento ambienti:
- ambienti di grandi dimensioni, fabbriche, capannoni e strutture industriali;
- utilizzo zootecnico, riscaldamento animali.
Utilizzi nel settore produttivo:
- cottura e riscaldamento di alimenti nella fase di preparazione e produzione;
- riscaldamento e fusione di materie plastiche;
- essiccazione di verniciatura;
- rimozione dell’umidità.
I vantaggi del riscaldamento a infrarossi
Un primo vantaggio per del riscaldamento a infrarossi è quello dei consumi, aumentando l’efficienza energetica. L’elettricità utilizzata dai pannelli ha infatti un rendimento energetico maggiore in termini di efficienza e costi rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento.
Altro vantaggio è quello igienico, infatti il riscaldamento con infrarossi non causa lo spostamento di aria, evitando il movimento di polvere e batteri all’interno dell’ambiente. Spesso infatti con le forme di riscaldamento tradizionali vengono a crearsi muffe e umidità dovute allo spostamento di aria calda e fredda nella stanza.
Applicazioni industriali dei raggi infrarossi
I raggi infrarossi hanno un largo utilizzo come sistemi di riscaldamento per industria e settori produttivi. Ecco i principali contesti di applicazione:
- essiccazione di vernici, piastrelle, di resine bicomponenti epossidiche, poliesteri e acriliche;
- asciugatura nelle industrie tessili e nei cantieri navali;
- irraggiamento di postazioni di lavoro in ambienti in cui non sia possibile o sia antieconomico utilizzare sistemi convenzionali di riscaldamento;
- polimerizzazione e preparazione per lo stampaggio nell’industria delle materie plastiche;
- piegatura e termoformatura di materiali acrilici, PVC, nylon e plastiche ABS;
- tunnel aperti per esiccare la verniciatura di carrozzeria auto, di macchine utensili e mobili in metallo.
ESAF fornisce una vasta gamma di lampade e pannelli riscaldatori a infrarossi ideali per l’utilizzo industriale, con potenze e tensioni di lavoro su specifica richiesta del cliente.